Mobilità sostenibile: la sfida della viabilità secondaria

Picture of gsalmaso
gsalmaso

Grazie a Fondazione Palazzo Festari IPA Alto Vicentino condividiamo la registrazione del convegno Ri-uso della rete stradale secondaria per una mobilità più sostenibile organizzato da AsVeSS in collaborazione con la Fondazione e Regione Veneto.

L’evento si è articolato seguendo i seguenti interventi:

  • La “mobilità attiva” per il progetto di rigenerazione territorialeStefano Munarin e Luca Velo, Università Iuav Venezia
  • Costi e benefici della ciclabilità: opzioni disponibiliSergio Deromedis, tecnico esperto di ciclabilità
  • Il contesto del Veneto (rischi e opportunità)Antonio Dalla Venezia, coordinatore FIAB Veneto
  • Strumenti di programmazione PUMS nei piccoli comuniFrancesco Senec, CEO e direttore decnico Netmobility s.r.l., Verona

Related Posts

Looking for more information? Here is a selection of related posts we can heartily recommend. It was popularised in the 1960s with the release of Letraset sheets containing Lorem Ipsum passages.

yamin-ohmar-p_JbDUWJiUM-unsplash

Your monthly contribution supports our beautiful sangha, its in-depth dharma teachings, supports our in-depth programming and livelihoods of our teachers and supports our teachers and community, while giving assistance for those with financial difficulty.

[give_form id="1006"]