Lo sviluppo è sostenibile.

AsVeSS è associata con ASviS, insieme per promuovere lo sviluppo sostenibile dei nostri territori.

Siamo determinati a fare i passi audaci e trasformativi che sono urgentemente necessari per portare il mondo sulla strada della sostenibilità e della resilienza. Nell’intraprendere questo grande viaggio collettivo, promettiamo che nessuno verrà lasciato indietro.

Onu, Agenda 2030

17 Obiettivi.

L’Agenda 2030 è un piano dell’ONU per lo sviluppo sostenibile globale: 17 obiettivi per eliminare la povertà, proteggere e migliorare l’ambiente e garantire benessere e pace entro il 2030.

News.

Mappe, continua il racconto del Veneto sostenibile con i dati di AsVeSS

A pochi giorni dalla presentazione del primo Rapporto di posizionamento del territorio della provincia di Padova rispetto agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 finanziato...

Duecinquezero, le dichiarazioni a margine del convegno

Giorgio Santini, presidente di AsVeSS, intervistato a margine del convegno Le CACER per un sistema di cooperazione energetica fra terzo settore, imprese e PA promosso...

Papa Francesco, un ricordo

Il presidente di AsVeSS, Giorgio Santini, e il coordinatore, Matteo Mascia, ricordano il Santo Padre a pochi giorni dalla scomparsa. Papa Francesco nel suo magistero...

Eventi.

La Transizione energetica in Veneto e il contributo delle CER.

Martedì 7 ottobre 2025, ore 10.30-13.00, presso la Sala Europa – PST Vega in via delle Industrie 19/D, Marghera (Venezia). Obiettivi dell’incontro: L’incontro rappresenta...

Affrontare la transizione energetica: il ruolo dei territori e delle imprese

AsVeSS con Fenice green park e Camera di Commercio organizzano l’evento Affrontare la transizione energetica: il ruolo dei territori e delle imprese il prossimo lunedì...

EVENTO – Le CACER per un sistema di cooperazione energetica fra terzo settore, imprese e PA

DALLA NOSTRA NEWSLETTER – Trasmettiamo l’invito al convegno Le CACER per un sistema di cooperazione energetica fra terzo settore, imprese e PA, che si terrà giovedì 3 aprile...

Seminari, workshop e convegni.

AsVeSS propone un ricco calendario di iniziative sul territorio veneto. 

Inserito nel ricco calendario del Festival promosso da AsVis, ogni anno diffondiamo la cultura della sostenibilità. 

Organizziamo appuntamenti di formazione con Unioncamere Veneto, Cisl, GAL e Università.

Report.

FOCUS – Rapporto NEET nelle province di Treviso e Belluno

Focus Not in Education, Employment or Training. – Tratto dalla ricerca promossa dall’Osservatorio Economico e Sociale e realizzata grazie al contributo scientifico di AsVeSS – Associazione Veneta per...

FOCUS – Rapporto energia e sostenibilità nelle province di Treviso e Belluno

Focus energia e sostenibilità. – Tratto dalla ricerca promossa dall’Osservatorio Economico e Sociale e realizzata grazie al contributo scientifico di AsVeSS – Associazione Veneta per lo Sviluppo...

Video e contributi.

I nostri social.

AsVeSS ha scelto InfoManiak come fornitore per i sevizi di hosting perché rispetta i più attenti criteri di sostenibilità e di compensazione delle emissioni

yamin-ohmar-p_JbDUWJiUM-unsplash

Your monthly contribution supports our beautiful sangha, its in-depth dharma teachings, supports our in-depth programming and livelihoods of our teachers and supports our teachers and community, while giving assistance for those with financial difficulty.

[give_form id="1006"]