Spopolamento (in)sostenibile: cause, modalità e conseguenze 

Picture of gsalmaso
gsalmaso

Quarto incontro del ciclo legato al Festival dello Sviluppo Sostenibile in calendario per il 16 maggio alle ore 17 presso l’aula N dell’Università di Padova, in via del Santo 26.

Come di consueto introdotti da Giorgio Santini, presidente AsVeSS, la serata proporrà i seguenti interventi:

  • Spopolamento della montagna, collina e bassa pianura del Veneto, Gianpiero Dalla Zuanna, Dipartimento di Scienze Statistiche
  • Paesaggi spopolati, Benedetta Castiglioni, Dipartimento Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità
  • Nuovo Veneto selvaggio?, Davide Pettenella, Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali

Incontro realizzato in collaborazione con i Dipartimenti di Scienze Statistiche; Territorio e Sistemi Agro-Forestali; Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità – Attività di Terza Missione, Università di Padova.

Related Posts

Looking for more information? Here is a selection of related posts we can heartily recommend. It was popularised in the 1960s with the release of Letraset sheets containing Lorem Ipsum passages.

yamin-ohmar-p_JbDUWJiUM-unsplash

Your monthly contribution supports our beautiful sangha, its in-depth dharma teachings, supports our in-depth programming and livelihoods of our teachers and supports our teachers and community, while giving assistance for those with financial difficulty.

[give_form id="1006"]