
Primo appuntamento dell’edizione 2024 del Festival dello Sviluppo sostenibile, promosso in Veneto da AsVeSS, venerdì 10 maggio h.17.00 presso il Faber Box in Viale Tito Livio 23/25 a Schio. Ad introdurre la serata Giorgio Santini, presidente di AsVeSS.
Di seguito gli interventi della serata e i rispettivi autori, con il profilo professionale linkato nel testo.
- La “mobilità attiva” per il progetto di rigenerazione territoriale, Stefano Munarin e Luca Velo, Università Iuav Venezia
- Costi e benefici della ciclabilità: opzioni disponibili, Sergio Deromedis, tecnico esperto di ciclabilità
- Il contesto del Veneto (rischi e opportunità), Antonio Dalla Venezia, coordinatore FIAB Veneto
- Strumenti di programmazione PUMS nei piccoli comuni, Francesco Senec, CEO e direttore decnico Netmobility s.r.l., Verona
A coordinare la serata il direttore della Fondazione Palazzo Festari – IPA Alto vicentino e componente del Comitato tecnico-scientifico di AsVeSS, Paolo Giurisatti.
Regione del Veneto e Fondazione Palazzo Festari sono co-promotori dell’evento organizzato nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 2024.
 
								 
															 
															 
															 
															